Chirurgia orale

In chirurgia orale ci si occupa della rimozione di denti e tessuti causa di infiammazioni, infezioni o patologie oncologiche.

Alfadental si occupa di:

  • Avulsioni (estrazioni) dentali semplici e complesse:
    • Considerate l’extrema ratio, sono tuttavia un trattamento obbligatorio in seguito a carie destruenti, a fratture, a problematiche parodontali in fase molto avanzata, a causa di disodontiasi ossia denti cresciuti in una posizione scorretta che crea danni agli altri denti (i denti del giudizio sono i denti più rimossi per questo motivo).
  • Germectomie:
    • grazie alle radiografie, è possibile intercettare delle problematiche dentali nella loro fase di formazione e dunque nel caso di denti non ancora erotti. Queste problematiche possono portare alla decisione preventiva di rimozione del germe in fase di sviluppo. Questo trattamento riguarda quasi sempre il dente del giudizio.
  • Frenulectomie:
    • i frenuli sono i “fili” di collegamento di lingua e labbra a mandibola e mascella che ne limitano i movimenti. Questi frenuli sono generalmente della “lunghezza perfetta” cioè non impediscono nessun normale movimento nella parlata/masticazione/sorriso. Talvolta questi frenuli sono particolarmente corti e oltre a difficoltà fonetiche e di movimento            possono causare la retrazione del margine gengivale per l’eccessivo tiraggio che esercitano sulle mucose; in questo caso si esegue la frenulectomia, ossia la rimozione del frenulo.
  • Apicectomie/endodonzie chirurgiche:
    • le infezioni-infiammazioni all’apice del dente, causate da carie avanzata o traumatismi vengono in genere trattate con la ”devitalizzazione”. Talvolta l’infezione creatasi è resistente a questo trattamento e necessita dell’apicectomia, cioè di un trattamento che consente di rimuovere chirurgicamente la punta della radice già compromessa per risolvere l’infezione e salvare il dente.
  • Rimozione di neoplasie benigne, maligne, di origine dentale o non dentale:
    • La bocca, come il resto dell’organismo, non è esclusa dal rischio di formazione di tumori nei suoi tessuti. Queste neoplasie possono e devono essere intercettate e rimosse prontamente. La stragrande quantità di neoplasie che si sviluppano nella bocca sono di tipo benigno come fibromi: è tuttavia molto importante consultare uno specialista per capirne origine e trattamento. Le tecniche di intercettamento e rimozione sono in costante evoluzione, e consentono sempre più di salvaguardare il tessuto sano della bocca.
  • Rimozione di cisti:
    • All’interno della bocca, spesso partendo da problematiche minori non intercettate (come granulomi o residui di radice post estrattivi), possono svilupparsi cisti. Le cisti vengono individuate radiograficamente o clinicamente, soprattutto quando queste drenano liquido purulento (pus) in bocca. Non appena individuate, le cisti vanno rimosse.
  • Scialolitiasi:
    • Le ghiandole salivari più importanti producono un’importante quantità di saliva fondamentale al normale funzionamento dei meccanismi orali di masticazione e digestione, protezione dalle carie e fonetica. Per motivi ancora in fase di studio, i condotti di queste ghiandole possono occludersi. Questo fa sì che si crei un calcolo, simile al calcolo renale, nei canali della saliva. Non sempre questo viene trattato chirurgicamente, ma se non si riesce a drenarlo va rimosso chirurgicamente.

Chirurgia Mucogengivale

La chirurgia muco gengivale si occupa del trattamento dei tessuti molli della bocca come gengive e frenuli.

Le gengive possono necessitare di chirurgia mucogengivale quando la loro posizione non è corretta, e cioè rispetto al punto di divisione tra corona del dente e radice del dente. Si interviene in caso di:

  • recessioni gengivali: quando il livello del margine della gengiva è retratto rispetto alla corona del dente (al bianco del dente) in conseguenza a spazzolamento e trattamenti ortodontici, è possibile intervenire con un trattamento mini-invasivo, indolore e consistente in una singola seduta, per riportare il margine gengivale al giusto livello;
  • eruzione passiva alterata: quando il livello del margine della gengiva ricopre parte della corona del dente causando una “tasca” tra la gengiva in eccesso e la corona (dove proliferano batteri e infiammano la gengiva) e causando un problema estetico, è possibile intervenire con un trattamento mini-invasivo, indolore e consistente in una singola seduta, per riportare il margine gengivale al giusto livello.

Prima e Dopo – Chirurgia Mucogengivale

Quali sono i risultati di un trattamento di Chirurgia Mucogengivale dello studio dentistico Alfadental?
Ecco alcuni casi del “Prima e Dopo” dei nostri pazienti nel campo delle recessioni gengivali, delle gengive ritirate, delle radici scoperte per errato spazzolamento o per malposizione dentale. In una sola seduta la gengiva viene riposizionata a ricoprire la radice del dente.

Nello studio Alfadental la Dott.ssa Alessandra Pinna, con 18 anni di esperienza, si occupa della chirurgia mucogengivale, mantenendo il livello gengivale stabile nel tempo.

Perché Sceglierci

Tampone Covid antigenico e misurazione della pressione ad ogni visita.

Trattamento indolore con Sedazione Cosciente.

Il tuo benessere prima di tutto. Professionisti nel trattamento dell'ansia.

18 anni di esperienza e professionalità su tutti i trattamenti.

Tutti i trattamenti hanno una “Garanzia” di 10 anni e controlli periodici.

Piano di cura personalizzato e diverso per ogni paziente.

Prenota ora la tua visita a Cagliari o Iglesias

Siamo convenzionati con i principali enti sul territorio